I nodi lunari sono due coordinate spaziali che fanno riferimento ai punti di intersezione tra l’orbita apparente del Sole (eclittica) e l’orbita della Luna; essi corrispondono anche ai punti di eclissi che avvengono quando Sole e Luna si sovrappongono in quel determinato punto.
I nodi lunari non sono punti fissi, ma la loro posizione varia nel tempo; in circa 19 anni, infatti, compiono un giro intero dello Zodiaco.
Generalmente, nel tema natale viene indicato il Nodo Lunare Nord al quale corrisponde, in direzione diametralmente opposta, il Nodo Lunare Sud; l’asse che li unisce rappresenta il percorso evolutivo karmico attuale della persona stessa. Il percorso inizia nel Nodo Sud per poi evolversi, pagando il debito karmico, verso nuove esperienze evolutive che attendono l’uomo nel Nodo Lunare Nord.
Il Nodo Lunare Sud
Il Nodo Lunare Sud è quello relativo alle abitudini che sono radicate nel profondo della propria anima; indica l’istinto ed il modo nel quale si reagisce automaticamente alle sfide.
A seconda del segno e della casa in cui si trova, è possibile avere informazioni su ciò che riesce più facile e sugli atteggiamenti che fanno parte della propria persona; rappresenta tutto ciò che l’uomo riesce a fare con più facilità perchè rappresenta il passato, un punto di partenza già conseguito e consolidato.
Il Nodo Lunare Nord
Il Nodo Lunare Nord, diametralmente opposto al precedente, rappresenta tutto quello che non si è in grado di fare e che risulta difficile; è la sfida karmica e rappresenta lo scenario nel quale è possibile crescere per acquisire nuove competenze nel cammino verso l’illuminazione.
In alcuni casi, può rappresentare anche quello che è mancato o è rimasto in sospeso nella vita precedente; in altri casi, invece, il Nodo Nord può indicare anche le ossessioni ed i pensieri ricorrenti.
Il processo di Autorealizzazione
Quando si parla di autorealizzazione, il Sole simboleggia l’identità, il sè nel quale sono contenuti passato, presente, futuro e progetto di vita.
I nodi lunari sono legati, invece, ad una sfumatura karmica; mentre il nodo Sud rappresenta i successi già ottenuti in un’altra vita, il Nodo Nord suggerisce nuovi modelli di comportamento futuri, raggiungibili solo attraverso un consapevole cammino esistenziale.
Per staccarsi dal passato occorre, dunque, anche separarsi dal proprio vecchio Io e dalla propria trascorsa identità; se si punta al Nodo Sud, con tutte le resistenze ai cambiamenti e nella comodità delle proprie abitudini, si farà certamente un passo indietro. Al contrario, se si punta al Nodo Nord, accettando sfide e stimolati dai possibili cambiamenti, si farà un passo in avanti, staccandosi poco a poco dal passato.
Nonostante sia sempre molto forte la tendenza a rifugiarsi nelle comodità provenienti dal Nodo Sud evitando, così, le difficoltà che si potrebbero incontrare per raggiungere tutto ciò che si desidera, è bene cercare di ottenere il giusto equilibrio tra i due nodi.
Una giusta proporzione tra passato e futuro, tra esperienze già vissute ed esperienze da vivere, tra sicurezze e novità consente, quindi, di ottenere pace interiore ed appagamento.