Mudra

I Mudra: lo Yoga delle mani per ritrovare energia e benessere

Nella pratica della meditazione è estremamente importante la corretta posizione delle mani; ogni dito è un punto di connessione con un elemento ben specifico e con l’energia ad esso collegata; in particolare:

  1. Pollice:sole, energia e fuoco.
  2. Indice:aria ed energia in movimento.
  3. Medio:spazio, espansione ed apertura.
  4. Anulare:terra, solidità e radicamento.
  5. Mignolo:acqua, liquidi e mobilità.

I 9 mudra

Shuni Mudra

Esecuzione: unire pollice e medio e tenere le altre dita rilassate; le mani possono essere appoggiate sulle ginocchia, in modo da evitare di irrigidire le dita non unite.

Significato: pazienza; il dito medio simboleggia la costanza nel cercare di raggiungere i propri obiettivi, mentre il pollice simboleggia la natura ed il divino.

Benefici: agendo in positivo sulla pazienza, aiuta ad affrontare al meglio i periodi di transizione e cambiamento; inoltre, aiuta a calmare l’ansia.

Surya Ravi Mudra

Esecuzione: l’anulare entra lievemente in contatto con il pollice, mentre le altre dita sono rilassate. È importante non appoggiarle al pollice.

Significato: equilibrio e buona salute; l’anulare indica persistenza e forza.

Benefici: rafforza il tessuto muscolare ed è in grado di incanalare energia positiva.

Gyan Mudra

Esecuzione: l’indice tocca leggermente il pollice, mentre le altre dita sono rilassate.

Significato: conoscenza; l’indice rappresenta la consapevolezza, mentre la sua unione con il pollice simboleggia saggezza ed espansione del proprio Io.

Benefici: stimola creatività e concentrazione.

Buddhi Mudra

Esecuzione: il mignolo tocca lievemente il pollice, mentre le altre dita sono rilassate.

Significato: chiarezza mentale, nella quale il mignolo rappresenta la comunicazione; la sua unione con il pollice simboleggia apertura mentale.

Benefici: favorisce la comunicazione in tutte le sue forme; inoltre, è utile per bilanciare i livelli di acqua all’interno dell’organismo.

Prana Mudra

Esecuzione: l’anulare ed il mignolo toccano il pollice, mentre il medio e l’indice restano  tesi; serve per incanalare l’energia verso il primo chakra.

Significato: conosciuto anche come posizione della vita, è in grado di direzionare l’energia vitale lungo tutto il corpo.

Benefici: infonde energia sia durante che dopo la meditazione; inoltre, aiuta a rafforzare vista e sistema immunitario.

Vayu Mudra

Esecuzione: l’indice è posizionato sotto al pollice che esercita pressione, mentre  le restanti dita restano tese, ma non troppo.

Significato: è spesso utilizzato per curare disfunzioni corporee.

Benefici: i benefici riguardano il ristagno di aria come, ad esempio, problemi di flatulenza o gonfiore addominale.

Apaan Mudra

Esecuzione: il medio e l’anulare toccano il pollice, mentre l’indice e il mignolo restano leggermente tesi.

Significato: purificazione, sia fisica che spirituale.

Benefici: serve per l’eliminazione delle tossine dal corpo ed è particolarmente utile per risolvere eventuali problemi di digestione; è utile anche per il cuore e la circolazione sanguigna.

Hakini Mudra

Esecuzione: le punte delle dita di entrambe le mani si toccano senza troppa pressione, se non sui pollici.

Significato: è utilizzato per aumentare la concentrazione e serve per incanalare l’energia verso il sesto chakra.

Benefici: favorisce concentrazione, creatività e memoria.

Yoni Mudra

Esecuzione: mentre le punte dei pollici si toccano, i due indici sono a contatto con tutta la prima falange; il dorso delle dita medie, invece, si toccano in maniera perfetta.

Significato: aiuta ad isolarsi e ad astrarsi dal mondo terreno.

Benefici: calma il sistema nervoso e mitiga lo stress; consente di isolarsi per tutta la durata della seduta meditativa.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi