Nankurunaisa: la frase che aiuta a trovare armonia e pace

La parola nankurunaisa è un’espressione linguistica spesso usata come un mantra, da ripetere più volte, per trovare armonia e pace. Molti la conoscono e la utilizzano quotidianamente per vedere un futuro migliore orientato alla positività. Se ancora non conosci nankurunaisa, termine che ci riporta all’Oriente, puoi proseguire la lettura dell’articolo per comprenderne il significato e l’origine.

Origini della parola

Nankurunaisa non è in realtà una sola parola, anche se la scriviamo tutta attaccata ma una frase: nankuru nai sa. E’ molto difficile tradurre alla lettera il suo significato ma possiamo intenderla come “le cose andranno a posto”.

Solitamente viene usata all’interno di un concetto più vasto che recita “makutu sookee nankuru nai sa” ovvero “tu comportati bene e vedrai che le cose andranno a posto”. Nankurunaisa può anche essere tradotto con l’espressione di questo periodo “andrà tutto bene”. Molti ritengono il termine di origine giapponese ma essa deriva in parte anche dal dialetto della regione di Okinawa.

E’ una sorta di filosofia di vita, che ci aiuta ad essere positivi e propositivi, per affrontare il presente e il futuro nel modo giusto. Anche nei momenti più difficili si può trovare il proprio equilibrio ripetendo più volte nankurunaisa. Questo comportamento servirà ad essere più sereni ed appagati, certi che arriverà il sole anche dopo un periodo buio.

I giapponesi un tempo erano soliti pronunciare questa parola fiduciosi che il futuro sarebbe stato gioioso e positivo e ripetendola provavano un senso di pace e armonia. Anche oggi ha un suono melodioso e armonico che rilassa e regala benessere.

Nankurunaisa e positività

Nankurunaisa fa dunque bene a corpo e mente, è simile ad uno stato meditativo che aiuta a ritrovare le energie positive. Ripetendola con costanza si riesce a ritrovare la concentrazione e a reindirizzarla su elementi ed emozioni improntate all’ottimismo.

In fin dei conti vivere guardando al domani come qualcosa di oscuro e angosciante non fa parte della natura umana. Se pensassimo in questo modo la vita apparirebbe pesante e impossibile da affrontare con tutte le sue problematiche. Invece l’uomo deve avere speranza nel futuro e deve poter guardare oltre con fiducia.

Nankurunaisa è proprio questo: la certezza che comportandosi nel modo migliore tutto andrà bene e rappresenta l’input per andare avanti con determinazione e positività. Un po’ come l’espressione “il tempo aggiusta ogni cosa” che utilizziamo in alcuni contesti, nankurunaisa è uno stimolo a vedere il bello nel domani. Un piccolo grande passo verso la felicità, da trovare nelle piccole ma importanti cose della vita.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi